a me sinceramente più delle parole del Papa, tra l'altro ampiamente prevedibili, mi sconvolgono la non presa di posizione del nostro governo nei confroni di questa situazione. voi direte, beh anche quello era prevedibile, e forse avete ragione...ma dopo che i più importanti paesi europei e non si sono dissociati fortemente dalle parole del pontefice mi aspettavo almeno un timido segnale di reazione...e invece nulla perchè se è vero che Berlusconi è il nostro statista è altrettanto vero che non potrebbe esserlo con tale forza senza l'aiuto della Chiesa. Detto questo ( :-) ) complimenti per il vostro blog, davvero ben fatto. mi piacerebbe poterci scambiare i link...se vi va lasciatemi un commento sul blog e vi inserisco subito tra i siti amici. A presto! ciaoo
19 marzo 2009 16.17
Anonimo ha detto...
Da segnalare. Qualche anno fa una rivista genovese, "Ergo sum", finanziata dall'università, pubblicò una foto con un Cristo incelofanato (perchè in quella chiesa si stavano compiendo dei lavori di restauro). Questa foto accompagò un articolo su preservativi e papa. Le solite battaglie ideologiche sul pezzo di lattice più usato al mondo.
Nella Genova di B&B (Bagansco e Bertone) la rivista non ha chiuso i battenti, ma l'università ha accettato di non finanziare più la rivista. Nonostante ciò ad oggi la chiesa è l'ultimo baluardo che difende i lavoratori italiani.
L'ultimo preservativo contro le malattie del libero mercato.
Si può arrivare ai vertici dello Stato senza tessere di appartenenza a logge Massoniche? Forse si, nel 0,03% dei casi è possibile
Compagni di lotte
L'Italia si divide in due sul caso della povera Eluana. La chiesa non rinuncia a speculare sul dolore per far consenso e il governo incarnato dall'onnipotente Papa Silvio si aggiunge a surfare l'onda del dolore sapendo che funziona bene ormai da 2000anni. Tutto condito da una buona dose di propaganda Vespiana con puntante del tipo: stai dalla parte della vita o sei un serial killer?
con chiesa cattolica Spa potrai diventare maestro Jedi: dedica tutta la tua esistenza a credere nell'aldila e non ti preoccupare del presente. Chiesa Cattolica Spa è l'unica setta che da secoli prospera sul dolore e sulla paura della morte
elogio alla censura
speciale elezioni
Malaffare all'italiana
L’inchiesta portata avanti da De Magistris probabilmente tocca quello che a nostro parere è il problema più grosso del nostro stato, da decenni: i rapporti tra criminalità organizzata, politica e finanza.
Storie d'Italia
C'è un'Italia di cui si legge ogni giorno sui giornali, dove la cronaca nera si mescola allo spettacolo, il dibattito politico interseca il costume e lo sport. Ma all'interno di questa Italia visibile ne esiste un'altra, silenziosa e clandestina, meno appariscente, che sui giornali non finisce quasi mai. L'operato di chi vi appartiene è però determinante nel regolare l'intera vita del nostro Paese, specialmente il suo livello economico-finanziario. Ed è proprio alla scoperta di questa Italia segreta, di questa comunità massonica, in cui il legame tra "fratelli" appare nodale, che Ferruccio Pinotti ha dedicato il suo nuovo libro. Un'indagine sui fatti e sui nomi di chi è gravitato o gravita ancora nell'orbita della massoneria, condotta attraverso interviste esclusive, documenti, atti giudiziari, testimonianze inedite, in un viaggio nelle viscere del potere che è tale nella misura in cui è sconosciuto.
Accanimento terapeutico
Fa la cosa giusta
Amato sindaco: Orbetello ti Saluta con il braccio teso
Diciamolo siamo orgogliosi del nostro sindaco: il suo fascismo militante , la sua frizzante intolleranza, il suoi magheggi da Ministro, le sue vicende giuridiche all'isola d'Elba, la sua fede così purà, il suo sincero populismo .... caro sindaco ortobello ti da la gloria come la diede a Italo Balbo ai tempi delle crociate. chiudiamo questo encomio citandoti: Altero Matteoli "Non sono contrario alle domeniche a piedi, ma sarebbero più utili nuovi parcheggi in periferia collegati al centro da navette" A.Matteoli
Larghe Intese è bello
Gadget
Da oggi su maremmani di Sinistra troverai dei fantastici e nuovi gadget da comprare on line e indossarre nelle serate trandy al king's
Idee
Le proposte, attività, opinioni e quant'altro. La centrlità di ritornare a discutere confrontarci e proporre un alternativa allo stato attuale delle cose. PACE, LAVORO E AMBIENTE: contribuisci a creare soluzioni.
La Sinistra oggi
il marxismo oggi: roba vecchia? Che senso ha? Marx è stato dato per morto molte volte, prima dai liberali, poi dai fascisti e infine dai neocon americani. Tuttavia non si riesce a seppellire definitivamente il suo cadavere. Il presunto morto rispunta come un fantasma a inquietare i suoi volonterosi becchini. Come mai?
Cose Precarie
La precarietà è una condanna. Lo pensa il 90% degli "atipici" e delle "atipiche" in Italia. Non è propriamente una novità. A ribadirlo sono i risultati di un sondaggio che il ministero del Lavoro ha commissionato all'Istituto Piepoli. La percentuale non è sparata tanto per impressionare. La ricerca completa, che ha interessato circa mille persone, verrà presentata oggi a Torino nel corso della conferenza internazionale "Flessibili, non precari". L'indagine dice anche che per il 57% del campione precarietà è sinonimo di incertezza economica, per un altro 33% significa insicurezza. Solo il 5% la interpreta come flessibilità, il 3% come autonomia. Il restante 2% ha risposto di non sapere dare una definizione. Ai giovani sono stati proposti possibili aspetti positivi della precarietà, ma il 44% ha detto di non condividere nessuno di questi aspetti. Ben più alte le adesioni rispetto, invece, agli aspetti negativi della precarietà, che per il 44% si traduce in insicurezza continua, per il 43% in impossibilità di indipendenza economica, per il 35% in impossibilità di programmare a lungo termine, per il 13% impedisce di affermarsi nella carriera professionale, per il 9% di investire sulla propria formazione.
Vestiti a modino: Dio ti guarda!!
Chiesa Cattolica Spa: Vendiamo illusioni da due Millenni
La cultura del Paese
Ad Orbetello si respira Cultura: l'Assessore nella foto presenta il nuovo etil-test che verrà distribuito all'uscita del New Line dopo le serate di liscio. Non ci farà male tutta insieme sta cultura...un pò per volta assessore se no un si assimila dio bono
SPAZIO GIOVANI
Amore, passioni, musica, iniziative, dispiaceri, e tutto quello che ti senti di raccontare.... riprenditi la parola!!
La Guerra non risolve i problemi
La necessità di convertire le missioni militiari in missioni civili
Marcello Cesare e Silvio
http://www.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY
A volte ritornano
i bellissimi aviatori Facisti riuniti all'idroscalo (attuale S.C.O.reg)
Talking in Orbetello
Pubblica un articolo sul Blog inviandolo a tommi-san@virgilio.it
Non più scontro di civiltà
La guerra ha prodotto solo più instabilità e insicurezza.....cosa ne pensi? invia le tue opinioni a maremmanidisinistra@gmail.com e pubblicale sul nostro blog
a me sinceramente più delle parole del Papa, tra l'altro ampiamente prevedibili, mi sconvolgono la non presa di posizione del nostro governo nei confroni di questa situazione. voi direte, beh anche quello era prevedibile, e forse avete ragione...ma dopo che i più importanti paesi europei e non si sono dissociati fortemente dalle parole del pontefice mi aspettavo almeno un timido segnale di reazione...e invece nulla perchè se è vero che Berlusconi è il nostro statista è altrettanto vero che non potrebbe esserlo con tale forza senza l'aiuto della Chiesa.
Detto questo ( :-) ) complimenti per il vostro blog, davvero ben fatto. mi piacerebbe poterci scambiare i link...se vi va lasciatemi un commento sul blog e vi inserisco subito tra i siti amici. A presto!
ciaoo
19 marzo 2009 16.17
Da segnalare.
Qualche anno fa una rivista genovese, "Ergo sum", finanziata dall'università, pubblicò una foto con un Cristo incelofanato (perchè in quella chiesa si stavano compiendo dei lavori di restauro).
Questa foto accompagò un articolo su preservativi e papa. Le solite battaglie ideologiche sul pezzo di lattice più usato al mondo.
Nella Genova di B&B (Bagansco e Bertone) la rivista non ha chiuso i battenti, ma l'università ha accettato di non finanziare più la rivista.
Nonostante ciò ad oggi la chiesa è l'ultimo baluardo che difende i lavoratori italiani.
L'ultimo preservativo contro le malattie del libero mercato.
Teo
21 marzo 2009 14.49